Ferro-vieFerro-vie
  • Chi siamo
  • contenuti
    • Sommario n.1
    • Sommario n.2
    • Sommario n.3
    • Sommario n.4
    • Sommario n.5
    • Sommario n.6
    • Sommario n.7
    • Sommario n.8
    • Sommario n.9
    • Sommario n.10
    • Sommario n.11
  • Itinerari
  • Ruote & Rotaie
  • Acquista la rivista
    • Tutti i prodotti
  • Partners
  • Team
  • Sostienici
  • Contatti
Ottobre 28, 2021 da Luigi Zucchini

Luigina Baj, la prima Capostazione d’Italia

Luigina Baj, la prima Capostazione d’Italia
Ottobre 28, 2021 da Luigi Zucchini

Erano molti i pendolari che all’inizio degli anni Cinquanta, abitanti a San Paolo Solbrito (Asti), chiedevano con petizioni una fermata nel paese. Fu creato un Comitato di agitazione, ma ci vollero parecchi anni per ottenerla e finalmente il 20 dicembre 1954 il sindaco di allora, Augusto Repetto, inaugura la fermata. Dopo pochi giorni, il Comitato si ritira e lascia il posto a Luigina Baj, la prima a essere nominata Reggente di stazione e chiamata in paese la bella ferroviera. La signora abitava vicino alla stazione e guadagnava 12 mila lire al mese. Anche se la qualifica non era quella di «Capostazione», la vogliamo ricordare come se lo fosse stata veramente.

Articolo precedenteIl Rome Express e la sua cucinaArticolo successivo Testimonianze su rotaia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

il nostro blog

Con questo blog ci poniamo l’obiettivo di fornire ai nostri utenti tutte le informazioni, le curiosità, ma anche gli eventi legati al mondo delle ferrovie!

Articoli precedenti

Il Majestic Imperator Train de LuxeMarzo 31, 2023
Visite guidate in occasione delle giornate FAIMarzo 23, 2023
Apertura Ordinaria di Marzo 2023 del Museo Ferroviario di SunoFebbraio 25, 2023

Categorie

  • Altro
  • Articoli
  • Curiosità
  • News

Tag

Arnaud Bayard de la Vingtrie capostazione cucina locomotiva Bayard locomotiva Vesuvio Luigina Baj mezzetti museo Museo di Pietrarsa Napoli-Portici Nord Parigi-Roma Regno delle Due Sicilie riscaldamento Rome Express rotaia scaldapiedi Strade Ferrate Romane vettura ristorante

Perché Ferro-vie

L’obiettivo della riivsta è quello di ricostruire la storia delle ferrovie della nostra penisola suscitando curiosità nel lettore e convincerlo così all’esplorazione dei luoghi descritti per rivivere ciò di cui ha letto.

Scopri il nostro progetto!

Contatti

Via Gatti, 43 48018 Faenza (RA)
+39 348 3742448
info@ferro-vie.it
Lun. - Ven. 8AM - 6PM

dal blog

Il Majestic Imperator Train de LuxeMarzo 31, 2023
Visite guidate in occasione delle giornate FAIMarzo 23, 2023
Apertura Ordinaria di Marzo 2023 del Museo Ferroviario di SunoFebbraio 25, 2023
Copyright Ferro-vie 2021 | Privacy Policy | Powered by Corebook